Dal 6 al 30 maggio 2025 | InGenio Arte Contemporanea
Progetto Itaca Torino è felice di presentare Stile Libero, una mostra di Art Brut ospitata presso InGenio Arte Contemporanea (Corso San Maurizio 14/E, Torino), dal 6 al 30 maggio 2025. L’inaugurazione è prevista per martedì 6 maggio dalle 16.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito.
Stile Libero raccoglie le opere realizzate durante un anno di laboratorio artistico all’interno del Club Itaca Torino, il programma di Progetto Itaca dedicato al supporto all’autonomia per persone con una storia di disagio mentale. Il laboratorio si è sviluppato come uno spazio di libertà espressiva, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare pittura e disegno in modo spontaneo, senza vincoli né giudizi.
Attraverso il gesto artistico, socie e soci del Club hanno potuto coltivare la creatività, liberare la mente dai pensieri quotidiani e ritrovare uno sguardo più sereno sul mondo.
Club Itaca Torino è un programma diurno che favorisce il reinserimento sociale e lavorativo di persone con un vissuto di disagio psichico, attraverso attività quotidiane, percorsi di formazione, laboratori espressivi e momenti di condivisione tra pari. Il Club è parte integrante delle attività promosse da Progetto Itaca Torino ETS – ODV, associazione attiva nella promozione della salute mentale e nella lotta allo stigma attraverso iniziative di prevenzione, informazione e supporto.
Stile Libero si ispira all’Art Brut, termine coniato da Jean Dubuffet per indicare un’arte libera da regole accademiche, autentica e istintiva. Le opere in mostra rappresentano un’espressione sincera di emozioni, vissuti e visioni personali, restituendo al pubblico uno sguardo nuovo sull’arte e sulle persone che la creano.
Valorizzare i percorsi creativi delle persone che frequentano il Club Itaca Torino
Promuovere l’arte come linguaggio accessibile, spontaneo e profondamente umano
Favorire il dialogo tra salute mentale, cultura e partecipazione
🖼 Stile Libero – Mostra di Art Brut
📍 InGenio Arte Contemporanea – Corso San Maurizio 14/E, Torino
📅 Dal 6 al 30 maggio 2025
🕓 Orari:
– Martedì e venerdì: 16.00 – 18.00
– Mercoledì e giovedì: 15.00 – 16.00
📌 Ingresso gratuito
A cura di Gilberto Vavalà e Tea Taramino, la mostra è realizzata in collaborazione con Forme in bilico APS e con il supporto di InGenio – Bottega d’arti e antichi mestieri, progetto della Città di Torino.
Progetto Itaca Torino ha il piacere di invitarvi a un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà: Tutti Matti per la Musica. Un’occasione unica per sostenere la salute mentale attraverso la bellezza delle note e la condivisione di una serata indimenticabile.
Il concerto benefico vedrà protagonista il talentuoso pianista David Irimescu, che con la sua musica saprà emozionare e coinvolgere il pubblico in una performance straordinaria.
📅 Data: Giovedì 3 aprile 2025
📍 Luogo: Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Govone 16/A, Torino
🍸 Ore 18.30: Aperitivo di benvenuto
🎶 Ore 20.00: Inizio concerto
Partecipando all’evento con una donazione minima di 40 euro, contribuirai a sostenere le iniziative di Progetto Itaca Torino, che da anni si impegna nella promozione della salute mentale e nel supporto a chi ne ha bisogno.
Prenotare il proprio posto è semplice:
📞 328 7863815
📩 eventi@progettoitacatorino.org
Se desideri contribuire ulteriormente, puoi effettuare una donazione attraverso:
💳 IBAN: IT73A0326801010052127176580 (Banca Sella)
📲 Satispay: Scansiona il QR code disponibile nell’invito
Vi aspettiamo per una serata di grande musica e solidarietà, uniti per sostenere la salute mentale con Progetto Itaca Torino!
Hai a cuore il tema della salute mentale e vuoi fare la differenza? Partecipa al Corso di Formazione per Volontari 2025 di Progetto Itaca Torino! Un’opportunità unica per acquisire competenze, conoscere da vicino i nostri progetti e diventare parte attiva nel supporto alle persone con disagio psichico.
Il corso, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale ASL Città di Torino, offre un percorso formativo strutturato con incontri tenuti da professionisti della salute mentale e volontari esperti. Durante le lezioni, verranno affrontati temi fondamentali come:
Il corso si svolgerà dal 22 marzo al 24 maggio 2025, con incontri settimanali in presenza. Al termine della formazione, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e potranno scegliere di proseguire con percorsi di specializzazione per diventare volontari attivi nelle varie iniziative dell’associazione.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È necessario sostenere un colloquio individuale di orientamento prima dell’iscrizione.
Diventare volontario significa contribuire concretamente a diffondere una nuova cultura della salute mentale, basata su informazione, supporto e inclusione. Entra a far parte di un gruppo motivato e accogliente, pronto a fare la differenza!
📩 Iscriviti ora! Contattaci per maggiori informazioni: 📧 Email: eventi@progettoitacatorino.org
📞 Telefono: 328 7863815
Non perdere questa occasione: unisciti a noi e porta il tuo contributo nella promozione della salute mentale!
Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso la sede di Progetto Itaca Torino (Via Foligno 14, 10149 TO), si terrà un evento speciale dedicato alla salute mentale e alla riflessione interiore. Sarà con noi Eleonora Arcari, autrice del libro Va tutto bene nella mia stanza, per un incontro aperto a tutti.
Un viaggio nella sensibilità e nel coraggio di ritrovarsi
Durante l’incontro, un socio del Club Itaca leggerà alcuni brani tratti dal libro, introducendo un dialogo con l’autrice sui temi della sensibilità, della depressione e della forza di riscoprirsi. La frase “La depressione è sì un tormento interiore, ma è anche il posto sicuro per eccellenza” sarà uno dei temi, offrendo spunti di riflessione su come affrontare il proprio mondo interiore e ritrovare la voglia di vivere.
Con la partecipazione di Mirko Ciesco
All’evento parteciperà anche Mirko Ciesco, autore del libro Non deprimermi ancora con parole inutili, che condividerà la sua esperienza e il suo percorso di scrittura.
Dettagli dell’evento 📍 Dove: Progetto Itaca Torino, Via Foligno 14, 10149 TO
📅 Quando: Sabato 8 febbraio 2025, ore 18.00
🎟️ Ingresso: Gratuito
Sarà possibile acquistare il libro di Eleonora Arcari e il ricavato sarà devoluto a Progetto Itaca Torino.
Per maggiori informazioni:
📩 Email: eventi@progettoitacatorino.org
📞 Telefono: 328 7863815
Vi aspettiamo per un momento di condivisione e confronto aperto!
Siamo entusiasti di annunciare l’avvio della raccolta fondi per la realizzazione del disco “Itaca”, una canzone speciale scritta dai ragazzi del Club Itaca Torino, il programma di Progetto Itaca dedicato al supporto di chi affronta un percorso di ripresa dai disturbi della salute mentale.
“Itaca è un porto di mare dove approdare per riposare. È un angolo di mondo protetto dal vento e dalle burrasche che colpiscono la mia mente. La mia avventura, la tua avventura. La nostra… è un viaggio piacevole.”
Questa canzone rappresenta la metafora del viaggio che ognuno di noi compie verso il benessere e una vita piena di significato. È nata dall’esperienza, dalle emozioni e dalla creatività condivise dai membri del Club Itaca, e ora vogliamo trasformarla in un messaggio musicale da condividere con il mondo.
Il nostro obiettivo è raccogliere 1.000 euro per coprire i costi di:
Il tuo contributo non sarà solo un aiuto concreto per noi, ma anche un gesto di vicinanza verso tutte le persone che affrontano il loro percorso di ripresa.
Puoi supportare il progetto visitando la nostra pagina ufficiale sulla Rete del Dono. Ogni donazione, grande o piccola, farà la differenza.
Con il tuo aiuto, possiamo trasformare un sogno in realtà e dare voce a una storia di resilienza e rinascita. Unisciti a noi in questa avventura!
Grazie di cuore per il tuo sostegno!
Puoi vedere qui il video
Siamo lieti di annunciare la nuova edizione del corso di formazione “Pari a Pari”, dedicato a chi convive con un disturbo psichiatrico. Questo percorso rappresenta un’opportunità preziosa per crescere, trovare supporto e condividere esperienze in un ambiente accogliente e strutturato.
Il corso “Pari a Pari” è ideato per offrire supporto, informazioni aggiornate e strumenti pratici a chi vive con difficoltà di salute mentale. Grazie al riconoscimento e all’accreditamento dell’Associazione americana NAMI (National Alliance on Mental Illness), Progetto Itaca Torino porta in Italia un programma di successo internazionale.
Gli insegnanti del corso non sono professionisti, ma “pari” che hanno vissuto esperienze simili. Dopo una formazione specifica, questi facilitatori condividono il loro percorso e le loro competenze, creando un contesto autentico e stimolante.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni, contattaci: