Numero Verde:
800-274-274

Telefono segreteria:
328 7863815

In ricordo di Enrico Raiteri

In ricordo di Enrico Raiteri

Il Presidente, il Consiglio Direttivo, i volontari, lo staff e i soci del Club Itaca Torino desiderano ricordare con affetto e riconoscenza Enrico Raiteri, amico caro e primo Presidente di Progetto Itaca Torino dal 2018 al 2021, recentemente scomparso.

Durante il suo mandato, Enrico ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della nostra organizzazione, mettendo a disposizione il suo impegno e la sua passione per promuovere il benessere e l’inclusione delle persone con disagi mentali.

Grazie al suo contributo, Progetto Itaca Torino ha potuto crescere e consolidare il proprio operato, diventando un punto di riferimento per chi cerca supporto e nuove opportunità.

Il ricordo di Enrico rimarrà sempre vivo nei cuori di tutti noi. Lo salutiamo con profonda gratitudine per tutto ciò che ha fatto e per il segno indelebile che ha lasciato nella nostra realtà.

Grazie, Enrico.

Tutti matti per il ballo, aperitivo danzante a favore di Progetto Itaca Torino

Serata di raccolta fondi a favore di Progetto Itaca Torino: Aperitivo Danzante

Progetto Itaca Torino è lieto di invitarti a un evento speciale: un esclusivo Aperitivo Danzante per coniugare divertimento e solidarietà!

📍 Dove: Qubi, Via Parma 75, Torino
📅 Quando: Giovedì 23 gennaio 2025
Orario: Dalle 19:00

Sarà una serata unica, dedicata non solo al piacere di stare insieme e ballare, ma anche a sostenere concretamente le attività di Progetto Itaca Torino, un’associazione che opera nel campo della salute mentale attraverso volontariato e programmi innovativi.

💡 Come partecipare:
I posti sono limitati! Prenota subito inviando una mail a info.torino@progettoitaca.org o un messaggio Whatsapp al 328 7863815.

💙 Sostieni l’evento con una donazione:
Puoi effettuare la tua offerta tramite:

  • Satispay: Progetto Itaca Torino
  • Bonifico bancario:
    IBAN: IT73 A 03268 01010 052127176580
    Causale: Tutti matti per il ballo – [Nome Cognome], nr di persone

Ti aspettiamo per una serata indimenticabile!

Linea telefonica gratuita di Progetto Itaca Torino

Nuovi orari e nuovi volontari per la linea telefonica Ponte di Progetto Itaca Torino!

📞 Numero: 328 588 11 24

🕒 Orari:

  • Martedì: 15:30 – 18:00
  • Mercoledì: 15:30 – 18:00
  • Giovedì: 15:30 – 19:00
Hai bisogno di aiuto?
Se soffri di un disturbo della salute mentale o hai un familiare che ne soffre, siamo qui per te.
Da questa settimana, la nostra linea di ascolto gratuita è attiva più giorni e con nuovi volontari pronti ad ascoltarti!
Offriamo ascolto empatico, sostegno e orientamento per affrontare insieme le difficoltà legate alla salute mentale, in modo completamente gratuito. Non sei solo: chiamaci!

Chiusura per festività

Progetto Itaca Torino vi augura Buone Feste e un Felice Anno Nuovo! 🎉 I nostri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio. Ci rivediamo il 7 gennaio per un nuovo anno insieme! 🌟

Per qualsiasi necessità urgente, potete contattarci via email.

3 dicembre 2024 – Giornata internazionale delle persone … con disabilità

Mettere al centro la persona

Non è la limitazione a definire una persona, ma l’ambiente e le barriere che incontra nel vivere la propria vita. Questo principio, sancito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ci invita a guardare oltre la disabilità, mettendo al centro l’individuo con i suoi talenti, sogni e potenzialità.

Oltre la disabilità: una nuova prospettiva

La disabilità non è un tratto distintivo della persona, ma il risultato delle barriere che incontra. Spesso, è l’ambiente a creare ostacoli che impediscono alle persone di esprimere il proprio potenziale. Questo cambio di prospettiva è essenziale per costruire una società inclusiva: non si tratta di focalizzarsi sulle limitazioni, ma di valorizzare le capacità di ciascuno, creando condizioni favorevoli per tutti.

Includere le differenze significa riconoscere il valore unico di ogni persona, andando oltre etichette e pregiudizi. Ogni individuo porta con sé esperienze, talenti e prospettive che arricchiscono la comunità. La vera inclusione nasce quando trasformiamo le diversità in opportunità di crescita reciproca, creando un ambiente dove ognuno si senta accolto e valorizzato.

L’impegno di Progetto Itaca Torino

A Progetto Itaca Torino, mettiamo la persona al centro. Ogni giorno lavoriamo per abbattere le barriere invisibili fatte di pregiudizi e stigma. Il nostro obiettivo è creare un ambiente accogliente, dove ogni individuo sia valorizzato per ciò che è e non definito dalla sua disabilità. Crediamo che ognuno abbia diritto a vivere la propria vita con dignità e autonomia, e ci impegniamo affinché questo diventi realtà.