23 novembre 2024 – Si è concluso sabato il nuovo ciclo di incontri del corso “Famiglia a Famiglia”, un percorso che ha offerto sostegno e strumenti preziosi a chi affronta le sfide della salute mentale insieme ai propri cari.
Questo corso rappresenta molto più di un semplice ciclo di incontri:
Basato sul programma della National Alliance on Mental Illness (NAMI), il corso è pensato per i familiari di persone con disturbi della salute mentale.
Caratteristiche del programma:
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti: insieme, ogni passo diventa più leggero e il percorso meno difficile. 💚
20 novembre 2024 – Progetto Itaca Torino ha avuto il piacere di ospitare l’evento “Disabilità, Azienda e Terzo Settore: Un’opportunità di crescita inclusiva,” organizzato da AIDP Piemonte e Valle d’Aosta. È stata un’occasione preziosa per riflettere su come l’inclusione lavorativa possa diventare una realtà sempre più concreta grazie alla collaborazione tra aziende e terzo settore.
Un ringraziamento speciale va ai relatori che hanno condiviso esperienze e strumenti di valore:
Un grazie anche alla moderatrice, Letizia Dematteis (HR Consultant Manager presso Albelissa Engineering), e a tutti i partecipanti che hanno arricchito l’incontro con le loro riflessioni.
Progetto Itaca Torino, attraverso il progetto JOB Stations, si impegna ogni giorno per superare pregiudizi e offrire alle persone con disabilità psichica l’opportunità di inserirsi in contesti professionali inclusivi. L’evento ha confermato l’importanza di fare rete tra aziende e terzo settore come chiave per creare un impatto positivo nella comunità.
Un ringraziamento speciale alle socie e ai soci di Club Itaca Torino e ai volontari che, insieme ad Alessia Spina, hanno preparato un buffet accogliente e conviviale. Un grazie anche a Cascina del Pozzo Winery per il contributo che ha reso l’evento ancora più speciale.
Unendo le forze, possiamo costruire un futuro lavorativo più inclusivo per tutti!
13 ottobre 2024 – Domenica scorsa, la Mole Antonelliana si è illuminata di verde in occasione di “Accendiamo il Verde sulla Salute Mentale”, un’iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione Progetto Itaca.
Un gesto simbolico, ma di grande impatto, per ricordare l’importanza di parlare di salute mentale e combattere lo stigma che ancora persiste. Torino, insieme ad altre 16 città italiane – tra cui Milano, Roma, Firenze e Napoli – ha illuminato uno dei suoi monumenti più iconici, unendo l’Italia in un messaggio di consapevolezza e solidarietà.
Come ha sottolineato Felicia Giagnotti, Presidente della Fondazione: “Di fronte a un disturbo mentale, nessuno deve essere lasciato solo.”
La Mole verde rappresenta vicinanza e supporto a chi convive con un disturbo mentale e alle loro famiglie.
Le principali piazze di Torino accoglieranno i gazebo ricchi di riso per la raccolta fondi a sostegno delle iniziative benefiche della nostra associazione. 💚