Numero Verde:
800-274-274

Telefono segreteria:
328 7863815

“Ognuno è matto a modo suo”: la campagna RAI con IULM

Campagna RAI “Ognuno è matto a modo suo”: Progetto Itaca e IULM

14 ottobre 2025 — Parte oggi la campagna RAI “Ognuno è matto a modo suo”, nata dalla collaborazione tra Progetto Itaca e Università IULM. Gli spot saranno in onda fino al 16 ottobre sui canali RAI, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Perché questa campagna

L’obiettivo è sensibilizzare in modo ironico e ottimista, superando stereotipi e paure. Il messaggio: la fragilità emotiva è più diffusa di quanto immaginiamo e chiedere aiuto è un atto di forza.

Chi l’ha realizzata

Progetto Itaca ha scelto di dare voce ai giovani:

  • Sceneggiatura sviluppata con gli studenti del corso di Comunicazione Sociale, Pubblicità e Fundraising (IULM).

  • Produzione video a cura di IULM Play, con studentesse e studenti di Comunicazione Media e Pubblicità e del biennio di Televisione, Cinema e New Media.

  • Coordinamento: Roberto Bernocchi, autore e docente esperto di comunicazione sociale.

  • Partecipazione di Michele Basile (pippoland), attore e content creator impegnato su temi sociali.

Cosa racconta

Una narrazione accessibile e condivisibile che mostra la quotidianità senza giudizio, invitando chi vive un disagio a non restare solo e chi sta intorno a informarsi e sostenere.

Dove e quando vederla

Lo spot va in onda oggi–16 ottobre sui canali RAI. Lo puoi trovare anche sui nostri canali social facebook e instagram (@progettoitacatorino).


Come puoi aiutare

Hai bisogno di supporto? Contattaci: info.torino@progettoitaca.org

Tutti Matti per il Riso torna a Torino: 11–12 ottobre 2025

Tutti matti per il Burraco: il torneo di beneficenza di Progetto Itaca Torino

Cuori in Campo – Torneo di Pickleball Solidale a Torino

Pickleball: semplice, divertente, per tutti. E questa volta solidale.

🎾 Cuori in Campo – Torneo di Pickleball Solidale

Il 27 settembre 2025 al Green Park di Rivoli (TO) si terrà Cuori in Campo, il primo torneo di pickleball solidale a Torino, organizzato da Progetto Itaca Torino.
Una giornata di sport, amicizia e solidarietà per promuovere la salute mentale insieme. 💚


📅 Dettagli dell’evento

  • Data: Sabato 27 settembre 2025

  • Orario: dalle 10 alle 18

  • Luogo: Green Park – Via Bruere 284, Rivoli (TO)

  • Quota di partecipazione: 30 € (detraibile fiscalmente)

  • Iscrizioni entro: 23 settembre 2025

  • Primo premio: una notte in hotel 4⭐ con due ingressi alle Terme di Saint Vincent 🏆

Novità per le famiglie: nel pomeriggio è prevista una lezione di pickleball per 10 bambini (≤12 anni), riservata alle famiglie con almeno un genitore iscritto al torneo.

📌 Come iscriversi:

  1. Scrivi a: eventi.torino@progettoitaca.org

  2. Oppure chiama: 328 7863815

  3. Effettua il pagamento con bonifico bancario:

    • Intestato a: Progetto Itaca Torino ETS – ODV

    • Banca: BANCA SELLA

    • IBAN: IT 73 A 03268 01010 052127176580

    • Causale: erogazione liberale torneo pickleball

 

🎾 Cos’è il pickleball

Il pickleball è uno sport giovane e dinamico, che sta conquistando sempre più appassionati in tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti nel 1965 per intrattenere una famiglia durante le vacanze estive, oggi è considerato lo sport con la crescita più rapida al mondo.

Si gioca con una racchetta leggera e una pallina forata su un campo simile a quello del badminton. Il gioco ricorda il tennis, il padel e il ping pong, ma con regole semplificate che lo rendono immediato e accessibile a tutti. Il servizio si effettua dal basso, i punti si guadagnano solo quando si è al servizio e le partite si giocano solitamente fino a 11 punti.

La sua forza sta nella semplicità: non servono particolari doti atletiche per divertirsi, ed è uno sport perfetto per tutte le età, dai più piccoli agli adulti.

🌟 Curiosità

Il pickleball non è solo un gioco: negli Stati Uniti è diventato un vero fenomeno sociale, con tornei sempre più numerosi e celebrità come Bill Gates e Leonardo DiCaprio che lo praticano regolarmente. In Italia è arrivato da poco, ma sta già conquistando chi cerca uno sport facile, inclusivo e divertente.

💚 Perché partecipare

Scegliere di prendere parte a Cuori in Campo significa non solo provare un nuovo sport e trascorrere una giornata di festa, ma anche sostenere i progetti di Progetto Itaca Torino. Il ricavato andrà infatti a finanziare iniziative di sensibilizzazione, ascolto e supporto per le persone che vivono un disagio psichico e per le loro famiglie.

Ti aspettiamo il 27 settembre al Green Park di Rivoli!
Scendi in campo con noi: ogni partita sarà un gesto concreto a favore della salute mentale.

Stile Libero – Mostra di Art Brut del Club Itaca Torino

“Stile Libero” – Mostra di Art Brut a Torino

Dal 6 al 30 maggio 2025 | InGenio Arte Contemporanea

Progetto Itaca Torino è felice di presentare Stile Libero, una mostra di Art Brut ospitata presso InGenio Arte Contemporanea (Corso San Maurizio 14/E, Torino), dal 6 al 30 maggio 2025. L’inaugurazione è prevista per martedì 6 maggio dalle 16.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito.

Un anno di laboratorio creativo al Club Itaca Torino

Stile Libero raccoglie le opere realizzate durante un anno di laboratorio artistico all’interno del Club Itaca Torino, il programma di Progetto Itaca dedicato al supporto all’autonomia per persone con una storia di disagio mentale. Il laboratorio si è sviluppato come uno spazio di libertà espressiva, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare pittura e disegno in modo spontaneo, senza vincoli né giudizi.

Attraverso il gesto artistico, socie e soci del Club hanno potuto coltivare la creatività, liberare la mente dai pensieri quotidiani e ritrovare uno sguardo più sereno sul mondo.

Che cos’è il Club Itaca Torino?

Club Itaca Torino è un programma diurn​o che favorisce il reinserimento sociale e lavorativo di persone con un vissuto di disagio psichico, attraverso attività quotidiane, percorsi di formazione, laboratori espressivi e momenti di condivisione tra pari. Il Club è parte integrante delle attività promosse da Progetto Itaca Torino ETS – ODV, associazione attiva nella promozione della salute mentale e nella lotta allo stigma attraverso iniziative di prevenzione, informazione e supporto.

Una mostra per valorizzare l’arte spontanea

Stile Libero si ispira all’Art Brut, termine coniato da Jean Dubuffet per indicare un’arte libera da regole accademiche, autentica e istintiva. Le opere in mostra rappresentano un’espressione sincera di emozioni, vissuti e visioni personali, restituendo al pubblico uno sguardo nuovo sull’arte e sulle persone che la creano.

Finalità della mostra

  • Valorizzare i percorsi creativi delle persone che frequentano il Club Itaca Torino

  • Promuovere l’arte come linguaggio accessibile, spontaneo e profondamente umano

  • Favorire il dialogo tra salute mentale, cultura e partecipazione

Informazioni sulla mostra

🖼 Stile Libero – Mostra di Art Brut
📍 InGenio Arte Contemporanea – Corso San Maurizio 14/E, Torino
📅 Dal 6 al 30 maggio 2025
🕓 Orari:
– Martedì e venerdì: 16.00 – 18.00
– Mercoledì e giovedì: 15.00 – 16.00
📌 Ingresso gratuito

A cura di Gilberto Vavalà e Tea Taramino, la mostra è realizzata in collaborazione con Forme in bilico APS e con il supporto di InGenio – Bottega d’arti e antichi mestieri, progetto della Città di Torino.

Tutti Matti per la Musica: Un Concerto Benefico per la Salute Mentale

Progetto Itaca Torino ha il piacere di invitarvi a un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà: Tutti Matti per la Musica. Un’occasione unica per sostenere la salute mentale attraverso la bellezza delle note e la condivisione di una serata indimenticabile.

Un Evento da Non Perdere

Il concerto benefico vedrà protagonista il talentuoso pianista David Irimescu, che con la sua musica saprà emozionare e coinvolgere il pubblico in una performance straordinaria.

📅 Data: Giovedì 3 aprile 2025
📍 Luogo: Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Govone 16/A, Torino
🍸 Ore 18.30: Aperitivo di benvenuto
🎶 Ore 20.00: Inizio concerto

Sostieni la Salute Mentale

Partecipando all’evento con una donazione minima di 40 euro, contribuirai a sostenere le iniziative di Progetto Itaca Torino, che da anni si impegna nella promozione della salute mentale e nel supporto a chi ne ha bisogno.

Prenotare il proprio posto è semplice:
📞 328 7863815
📩 eventi@progettoitacatorino.org

Dona Ora per Fare la Differenza

Se desideri contribuire ulteriormente, puoi effettuare una donazione attraverso:

💳 IBAN: IT73A0326801010052127176580 (Banca Sella)
📲 Satispay: Scansiona il QR code disponibile nell’invito

Vi aspettiamo per una serata di grande musica e solidarietà, uniti per sostenere la salute mentale con Progetto Itaca Torino!