📞 Numero: 328 588 11 24
🕒 Orari:
Progetto Itaca Torino vi augura Buone Feste e un Felice Anno Nuovo! 🎉 I nostri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio. Ci rivediamo il 7 gennaio per un nuovo anno insieme! 🌟

Per qualsiasi necessità urgente, potete contattarci via email.
23 novembre 2024 – Si è concluso sabato il nuovo ciclo di incontri del corso “Famiglia a Famiglia”, un percorso che ha offerto sostegno e strumenti preziosi a chi affronta le sfide della salute mentale insieme ai propri cari.
Questo corso rappresenta molto più di un semplice ciclo di incontri:
Basato sul programma della National Alliance on Mental Illness (NAMI), il corso è pensato per i familiari di persone con disturbi della salute mentale.
Caratteristiche del programma:
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti: insieme, ogni passo diventa più leggero e il percorso meno difficile. 💚
20 novembre 2024 – Progetto Itaca Torino ha avuto il piacere di ospitare l’evento “Disabilità, Azienda e Terzo Settore: Un’opportunità di crescita inclusiva,” organizzato da AIDP Piemonte e Valle d’Aosta. È stata un’occasione preziosa per riflettere su come l’inclusione lavorativa possa diventare una realtà sempre più concreta grazie alla collaborazione tra aziende e terzo settore.
Un ringraziamento speciale va ai relatori che hanno condiviso esperienze e strumenti di valore:
Un grazie anche alla moderatrice, Letizia Dematteis (HR Consultant Manager presso Albelissa Engineering), e a tutti i partecipanti che hanno arricchito l’incontro con le loro riflessioni.
Progetto Itaca Torino, attraverso il progetto JOB Stations, si impegna ogni giorno per superare pregiudizi e offrire alle persone con disabilità psichica l’opportunità di inserirsi in contesti professionali inclusivi. L’evento ha confermato l’importanza di fare rete tra aziende e terzo settore come chiave per creare un impatto positivo nella comunità.
Un ringraziamento speciale alle socie e ai soci di Club Itaca Torino e ai volontari che, insieme ad Alessia Spina, hanno preparato un buffet accogliente e conviviale. Un grazie anche a Cascina del Pozzo Winery per il contributo che ha reso l’evento ancora più speciale.
Unendo le forze, possiamo costruire un futuro lavorativo più inclusivo per tutti!